Le donne che danno vita al clarinetto!

Donne che fanno brillare il clarinetto!

Il clarinetto ha un suono ricco e versatile e molte donne incredibili hanno contribuito a creare il suo posto nella musica. In questo blog, faremo luce su alcune incredibili clarinettiste come Sabine Meyer, Sharon Kam, Emma Johnson, Annelien Van Wauwe e Victoria Soames Samek, che hanno avuto un impatto duraturo sulla musica classica e contemporanea.

Sabine Meyer 

Nata a Crailsheim, in Germania, Sabine Meyer è considerata una delle più importanti clarinettiste del nostro tempo. Il suo percorso è iniziato alla Hochschule für Musik di Stoccarda, dove ha studiato con Otto Hermann. Si è poi perfezionata con Hans Deinzer ad Hannover. La carriera della Meyer ha avuto una svolta storica nel 1983 quando è entrata a far parte dell'Orchestra Filarmonica di Berlino come uno dei suoi primi membri femminili, sfidando le norme tradizionali del mondo orchestrale. Nonostante le resistenze iniziali, il suo eccezionale talento ha consolidato la sua posizione nella scena della musica classica. La Meyer ha una vasta discografia, che include acclamate registrazioni del Concerto per clarinetto e del Quintetto di Mozart. Le sue interpretazioni sono apprezzate per la loro chiarezza, il calore e la profondità espressiva e la rendono una solista ricercata dalle principali orchestre di tutto il mondo. 

Mozart: Concerto per clarinetto / Sabine Meyer - Tomàs Grau - OCM - Palau de la Música Catalana

Sharon Kam 

La clarinettista israeliana Sharon Kam ha raccolto consensi a livello internazionale per la sua abilità tecnica e le sue performance emotive. Diplomata alla Juilliard School, dove ha studiato sotto la guida di Charles Neidich, la carriera di Kam ha avuto un'impennata dopo aver vinto il Concorso Internazionale di Musica ARD nel 1992. Da allora si è esibita con orchestre rinomate come la Chicago Symphony Orchestra e la Filarmonica di Berlino. La versatilità di Kam è evidente nel suo repertorio, che spazia dai capolavori classici alle opere contemporanee. La sua registrazione dei Concerti per clarinetto di Weber ha ricevuto il premio ECHO Klassik, evidenziando la sua capacità di fondere brillantezza tecnica e sensibilità lirica.

Sharon Kam suona il Concerto per clarinetto K.622 di Mozart - Adagio

Emma Johnson 

La clarinettista britannica Emma Johnson è salita alla ribalta dopo aver vinto il concorso BBC Young Musician of the Year nel 1984 all'età di 17 anni. Laureata al Pembroke College di Cambridge, la Johnson ha costruito una brillante carriera come solista, musicista da camera e artista discografica. La sua discografia comprende album best-seller come "Clarinet Goes to Town", che mostra la sua affinità con i generi classico e jazz. L'impegno di Johnson nell'espandere il repertorio del clarinetto è evidente attraverso le sue collaborazioni con compositori contemporanei e i suoi arrangiamenti, che la rendono una figura fondamentale nel portare il clarinetto a un pubblico più ampio. 

Emma Johnson (clarinetto) suona Somewhere Over the Rainbow (Da qualche parte sull'arcobaleno)

La clarinettista belga Annelien Van Wauwe è riconosciuta come una delle soliste più accattivanti e originali della sua generazione. Nata ad Hamme, in Belgio, ha iniziato a suonare il clarinetto in giovane età. Van Wauwe ha studiato sotto la guida di Sabine Meyer a Lubecca, in Germania, che ha influenzato in modo significativo il suo sviluppo artistico. La sua carriera ha ottenuto un riconoscimento internazionale dopo aver vinto il secondo premio al Concorso Internazionale di Musica ARD di Monaco nel 2012. Ex artista della BBC Radio 3 New Generation, si è esibita con le principali orchestre e in prestigiosi festival in tutto il mondo. Van Wauwe è anche attiva nella musica da camera con il suo ensemble, CAROUSEL. Diverse opere sono state composte appositamente per lei, riflettendo la sua influenza nella musica contemporanea. È insegnante principale di clarinetto storico e moderno presso il Conservatorio Reale di Anversa e risiede a Berlino.  

Jean Francaix: concerto per clarinetto Annelien Van Wauwe

Victoria Soames Samek 

Victoria Soames Samek è un'illustre clarinettista e sassofonista britannica, rinomata per la sua versatilità e dedizione alla musica contemporanea. Diplomata alla Royal Academy of Music, la Samek ha costruito una carriera poliedrica come interprete, educatrice e artista discografica. Ha fondato l'ensemble "Samek Music", attraverso il quale ha commissionato e presentato in anteprima numerosi nuovi lavori, arricchendo in modo significativo il repertorio del clarinetto. I contributi pedagogici di Samek includono masterclass e workshop in tutto il mondo, a testimonianza del suo impegno nel coltivare la prossima generazione di musicisti.

Paul Harris, Suite in 5, Movimento Finale, interpretato da Victoria Samek e Michael Bell

Per chiunque suoni il clarinetto, queste donne dimostrano che c'è sempre spazio per superare i limiti e dare nuova vita alla musica.

 

Esplora altri contenuti!

 

Buona lettura! ðŸ "š ðŸŽµ
Team musicale Odisei  ðŸŽ-

 

Condividi
WhatsApp