#15 TopLap Barcellona - Creare musica attraverso il coding!

TopLap Barcellona: Rivoluzionare la creazione di musica con il codice

 

L'episodio quindici del Podcast Blowing in the Wind è in diretta! 

Benvenuti a un nuovo episodio del podcast Blowing in the Wind! In questo episodio esploriamo l'emozionante mondo di codifica dal vivo. Si tratta di una pratica creativa in cui gli artisti scrivono e modificano il codice in tempo reale per creare musica, immagini e altre arti digitali. Unisce musica e programmazione, consentendo creazioni spontanee e interattive che chiunque può provare. 

In questo episodio abbiamo avuto l'opportunità di parlare con Lina e Roger di TopLap Barcelona. Ci hanno spiegato cos'è il live coding, come la musica e l'arte vengono create attraverso il coding e la programmazione e le origini del progetto a Barcellona. 

 

Che cos'è il Live Coding? 

Il live coding è una pratica affascinante e dinamica in cui gli artisti scrivono e modificano il codice in tempo reale per creare musica, immagini o altre forme d'arte digitale. Questo approccio innovativo unisce i mondi della musica e della programmazione, consentendo una creazione spontanea e interattiva. Uno degli aspetti più interessanti del live coding è che chiunque può farlo. Non è necessario essere un programmatore esperto o un musicista esperto per iniziare. Tutto ciò che serve è la curiosità e la volontà di imparare ed esplorare. Il live coding è accessibile a chiunque sia interessato a sperimentare con il codice per creare arte. Con gli strumenti giusti e un po' di disciplina, puoi dedicarti a questa pratica creativa e iniziare a creare la tua arte digitale unica. 

Per i musicisti Il live coding apre una nuova porta alla creatività musicale. Invece di affidarsi esclusivamente a strumenti tradizionali o a tracce preregistrate, i musicisti utilizzano il codice per generare suoni, melodie e ritmi sul momento. Questa codifica in tempo reale permette di improvvisare e sperimentare, rendendo ogni performance unica e coinvolgente. I musicisti possono regolare i parametri del suono dal vivo, costruire intricate composizioni musicali e interagire con il pubblico in un modo completamente nuovo, creando un'esperienza dinamica e coinvolgente. 

Per i programmatori, il live coding è un'applicazione creativa delle abilità di codifica. Si tratta di scrivere ed eseguire codice che influisce direttamente sulla performance, sia che si tratti di generare musica, immagini o altri media. Questa pratica richiede una solida conoscenza del linguaggio di programmazione e del mezzo artistico, incoraggiando i programmatori a pensare in modo creativo e ad adattarsi rapidamente. Il live coding mette in mostra il processo di pensiero e le capacità di risoluzione dei problemi del coder, offrendo uno sguardo emozionante e trasparente su come viene realizzata l'arte digitale. 

 

Il movimento TopLap 

TopLap è una comunità internazionale incentrata sul live coding come forma di espressione artistica. Si concentra sulle performance di coding in tempo reale in cui gli artisti scrivono e modificano il codice per creare musica, immagini o arte digitale in modo spontaneo. La comunità valorizza la collaborazione, la sperimentazione e l'uso autonomo dei laptop nelle performance. TopLap organizza eventi, workshop e conferenze in tutto il mondo per promuovere ed esplorare il potenziale creativo del live coding, favorendo un'intersezione dinamica tra arte e tecnologia.

 

TopLap Barcellona  

TopLap Barcelona è nato da un mix di pratiche e comunità diverse che erano già state create prima della sua fondazione ufficiale nel 2018. Ha riunito accademici, appassionati del fai-da-te, amanti della musica indipendente e della tecnologia che hanno collaborato allo sviluppo di strumenti, all'organizzazione di workshop e di concerti. Le loro esplorazioni hanno riguardato un'ampia gamma di arti sonore e visive, e molti hanno utilizzato il coding come forma di espressione artistica. Persone di diversa provenienza si sono riunite, formando il nucleo di questa nuova comunità. 

Questi incontri hanno gettato le basi per la residenza di TopLap Barcelona presso Hangar, un centro di ricerca e produzione artistica. In questi eventi, accanto ai live coder che creavano musica e immagini, gli appassionati sperimentavano anche con i sintetizzatori modulari, contribuendo allo spirito collaborativo e sperimentale della comunità. 

Linalab - Gli oggetti nello specchio sono più vicini di quanto sembrino (Ufficiale)

Da questo podcast apprendiamo anche che se... sei curioso di ascoltare musica dal vivo con il coding, Mercury è un fantastico punto di partenza. La sua interfaccia intuitiva e il feedback in tempo reale ti permettono di vedere immediatamente come le tue modifiche al codice influiscono sulla musica. Questo feedback istantaneo ti aiuta a imparare e a capire rapidamente l'impatto delle diverse tecniche di codifica sul tuo suono, permettendoti di sperimentare e perfezionare le tue idee musicali al volo. 

Mercury supporta diversi linguaggi di programmazione, dandoti la possibilità di scegliere quello che più ti si addice o che è popolare nella comunità del live coding. I suoi strumenti visivi ti aiutano a vedere la struttura e il flusso del tuo codice musicale, rendendo più fluido il processo di apprendimento. Inoltre, le funzioni collaborative di Mercury™ ti permettono di creare musica con gli altri in tempo reale, il che non è solo divertente ma anche un ottimo modo per imparare dagli altri. Grazie al suo design facile da usare, alla ricchezza delle risorse didattiche e all'attenzione per l'interazione in tempo reale, Mercury rende accessibile e stimolante per i principianti l'immersione nella musica codificata dal vivo. 

Episodio di TopLap Barcellona che soffia nel vento

Abbiamo anche registrato il podcast in video e puoi vederlo sul nostro canale YouTube. Goditi questa intervista su Soffiare nel vento , un podcast di ispirazione per discutere di musica e innovazione

 

#15 TopLap - Creare musica attraverso il coding!

ASCOLTA ORA SU SPOTIFY

In sostanza, il live coding abbatte le barriere tra creazione e performance, offrendo una finestra sul processo creativo dell'artista. Unisce le competenze tecniche con l'espressione artistica, creando una forma unica e accattivante di arte performativa che risuona con tutti, indipendentemente dal loro background. Che tu sia un musicista, un programmatore o semplicemente una persona curiosa di esplorare nuove forme di creatività, il live coding offre un modo accessibile ed entusiasmante di esprimersi digitalmente. 

Se senti la musica, unisciti alla vibrazione iscrivendoti:  Ivoox, Podcast di Google, Spotify y Podcast Apple.

Grazie per avermi ascoltato. Salute e musica!

Condividi
WhatsApp