Travel Sax 1 vs Travel Sax 2

Quali sono le loro differenze?

Ora che l'Travel Sax 2 sta per diventare una realtà, vogliamo mostrarti tutte le differenze e i dubbi che puoi avere rispetto alle due versioni.

Lla prima e grande differenza è il nuovo design delle piastrellesono state progettate per ottenere una maggiore robustezza al tocco. Grazie all'implementazione di un nuovo meccanismo di alette in acero inox nelle tecche, ora puoi toccare l'Travel Sax 2 con un'immagine totalmente reale per interpretare i tuoi movimenti. Offre una sensazione di pressione e un ritorno della tastiera molto simile a quello di un sassofono tradizionale.

Di seguito, ci occuperemo di un'altra delle grandi novità che distinguono la nuova versione da quella antica, il sintetizzatore con altavoz. 

A differenza della prima versione, l'Travel Sax 2 contiene un sintetizzatore interno che lo rende uno strumento indipendente, ovvero non dipende da un dispositivo esterno per farlo suonare.

Che cosa fa il sintetizzatore?

Il nuovo sintetizzatore ti permetterà di utilizzare il tuo Travel Sax 2 in modo istantaneo e senza bisogno di accenderlo, con una latenza pari a 0! Ciò è dovuto al fatto che non dobbiamo collegarlo a un altro dispositivo per poterlo utilizzare.

Al contempo, puoi suonare più di 50 strumenti diversi che possono essere selezionati tramite una nuova app con un design e un'esperienza totalmente nuovi!

La nuova app (compatibile solo con l'Travel Sax 2) permette di selezionare i suoni, configurare i parametri e gli effetti, oltre a molte altre cose.

L'Travel Sax 1, al contrario, deve essere collegato a un m簞vil/tablet o anche a un ordenador per poterlo utilizzare come controllore MIDI. Per questo abbiamo sviluppato la prima app Travel Sax con la quale possiamo controllare i nostri tre sax e configurare i diversi parametri del nostro strumento.

Vediamo una chiara comparativa tra i due strumenti:

Un potente strumento ora disponibile nella nuova app del Travel Sax 2, è la possibilità di configurare le tue cifre a modo tuoInoltre, potrai personalizzare ogni nota nella forma in cui ognuna di esse viene eseguita.

Andiamo subito a vedere le differenze di dimensioni e peso. Il nostro obiettivo è quello di progettare strumenti più portatili possibile, per poterli portare ovunque e senza preoccuparsi del loro formato. La nuova versione, pur avendo molte nuove caratteristiche, varia solo il formato (23 cm) rispetto ai 22 cm del suo predecessore. Per quanto riguarda il peso, è di appena 100 grammi in più, per un totale di 450 grammi circa.

Entrambe le versioni dispongono di una USB-C che permettono una connessione in uscita MIDI, Potendo così collegarlo a un ordenador per usarlo come controlador MIDI, ad esempio.

Un'altra nuova caratteristica del Travel Sax 2 è il nuovo altavoz integrato che ti permette di ascoltare e sentire ciò che ascolti dal tuo Travel Sax. Insieme alla connessione Mini-Jack che puoi fare in silenzio quando vuoi e quando vuoi!

 

Travel Sax 2

Si può anche notare che l'Travel Sax 2 ora è disponibile a livello mondiale in quasi tutti i paesi (con alcune eccezioni).

Finalmente, con la nuova versione, avrai la possibilità di personalizzare il colore tanto le tecche quanto il corpo. Dai un tocco di stile al tuo nuovo Travel Sax 2 e differenziati dagli altri!

 

Condividi
WhatsApp